Il genere dei platform-arcade è sempre stato una categoria alquanto trascurata nell'ambito dello sviluppo di videogiochi per pc, tanto che con il tempo si è sempre più affermata la tendenza a sviluppare questo genere di titoli solo per il mercato delle console. American McGee's Alice è per l'appunto l'eccezione che conferma la regola. Questo videogioco è liberamente ispirato al libro di Lewis Carrol "Attraverso lo specchio", seguito del più famoso "Alice nel paese delle meraviglie". La storia inizia con Alice,che una notte durante il soon ,sogna di trovarsi a "Wonderland" in compagnia dei suoi bizzarri amici. Malauguratamente nella casa si sviluppa un incendio che distrugge l'abitazione, causando la morte dei genitori della ragazza. Alice viene risparmiata dalle fiamme e sopravvive, ma distrutta dal senso di colpa per non essere riuscita a salvare i genitori, impazzisce. Viene così trasferita al manicomio Rutledge per essere ricoverata, qui in preda al delirio rivisita all'interno della propria psiche Wonderland, trovandolo però una landa completamente devastata, abitata oramai da creature spietate e crudeli, proprio come la sua mente. Alice vagherà in questo mondo alla ricerca della propria ragione, e starà proprio a noi guidarla attraverso questi territori bizzarri ed inesplorati, proseguendo l'avventura in questo strano platform-arcade, realizzato con lo stesso motore grafico di Quake 3. In definitiva questo gioco è consigliato a chiunque cerchi un videogioco divertente, originale, e perché no, un po' pazzo....
- I Figli di Gaucci Team
Commento alla Patch di Traduzione
Questa è stata la nostra prima traduzione, di conseguenza è quella a cui siamo più affezionati. Abbiamo cercato di tradurre il gioco senza cambiare il senso del testo originale, in maniera da non perdere quel particolare umorismo macabro ed un po' pazzo che pervade l'atmosfera del Paese delle Meraviglie.
Lasciateci dire che ci sembra di essere riusciti in quest'intento seppur con moltissime fatiche. Questa traduzione è stata pubblicata sulla notissima e spettacolare rivista "Giochi per il Mio Computer" nel numero di Aprile 2003 ( grazie o divina Nemesis!!! :-) )!!!
Qui trovata la versione 1.1 della patch di traduzione : versione che differisce dalla precedente per alcune correzioni della traduzione.
Abbiamo ricontrollato diverse volte la traduzione del gioco e non ci dovrebbero essere più errori,nè di tipo interpretativo nè di battitura.
Se qualcuno di Voi riscontrasse qualche incongruenza è pregato di farcelo sapere specificando bene il livello di gioco e la scena esatta.
Modalità D'uso
- Copiare il file "pak5_italiano.pk3" all'interno della sottodirectory "Base" nella directory di installazione del gioco ( default "C:\Programmi\EA GAMES\American McGee's Alice\Base\" )
La patch opera i seguenti cambiamenti: - Aggiunge i sottotitoli in lingua italiana al gioco - Cambia l'opzione dei sottotili su “ON” di default (solo alla prima installazione, prima di aver lanciato il gioco) **
** I sottotitoli saranno ON di default , dopo aver installato la patch solo se è la prima volta che si lancia il gioco dopo averlo installato.In caso contrario si dovrà attivare questa funzione manualmente all'interno del menù delle opzioni.
Il file di spiegazione dell'uso della patch è contenuto anche all'interno del file compresso.
Ciao aragazzi. chiunque voglia comunicare qualcosa è pregato di farlo via forum... ci siamo.. abbiamo solo avuto grossi problemi di spammers e molto è andato perso nelle varie ripulite...
Ciao Doppiapunta! Per la traduzione di Ys Oath potrei passarsi la versione Gog.com che dovrebbe essere identica alla versione Steam, così hai modo di vedere che succede. Non ho visto la discussione nel forum quindi ho scritto qui!
E' ufficialmente uscito Ys 7 per pc, se qualcuno trova degli shots o meglio dei filmati, oppure un commento tecnico o recensione, scriva informazioni. grazie!
Ragazzi aprimo una discussione evediamo cosa si può fare. Fino a quando non ho la versione di STEAM non posso dirvi nulla. Dubito che abbiano fatto migliorie, se non cambiare gli eseguibili, cosa che hanno sempre fatto , lasciando di fatto i bug irrisolti ed introducendone altri....vedi la versione di Ys Origin per windows 7 che proprio su windows 7 crasha nel finale.
Doppiapunta è possibile uniformare la traduzione di "Ys the oath in felghana" per la nuova versione uscita su steam ieri 19 Marzo 2012 (versione 1.2.1.0). Ci sono file con nomi diversi e con dimensioni magiori, la patch ita non viene installata correttamente. Per farla funzionare ho dovuto copiare i file della patch ufficiale 1.2.0.3 e poi applicare la traduzione. Però così si perde quello che hanno migliorato in questa versione. Grazie
Pare che XSEED stia approdando su Steam con alcuni titoli Falcom. Certo preferirei non finisse su una piattaforma con DRM e adoro ancora le scatole che fa la Falcom, ma forse una speranza che riprendano a fare giochi per PC c'è.