piccola news per aggiornarvi sugli attuali progressi riguardanti i Nostri Progetti.
Iniziamo con il "granitico" e "storico" progetto di Grandia 2.
Il sottoscritto ha completato la prima sessione di testing da almeno una quindicina di giorni. Attualmente la versione beta 2 della patch è in fase di testing da parte di un paio di tester che stanno spulciando la traduzione per scovare ulteriori errori e/o bugs.
Rispetto alla beta 1 che ho testato io la beta 2 gode di notevoli miglioramenti, vale a dire abbiamo deciso di tradurre anche i nomi degli oggetti lasciando quindi in inglese solamente i nomi dei vari incantesimi, alcuni dei quali non è proprio possibile in italiano.
Questo miglioramento offre un miglior "appeal" per così dire al gioco oltre che renderlo ancora più comprensibile.
La parte che ci sta facendo letteralmente impazzire è il testing ed il bilanciamento delle stringhe dei tutorial molte delle quali sono hardcoded all'interno dell'eseguibile e, anche se l'espansione e il ripuntamento sono stati messi a punto da tempo, quello che ci sta creando non poche difficoltà è lo spazio a video disponibile per ogni stringa.
Questo perché nel porting sono state fatte delle vere e proprie "porcate" e le stringhe si comportano in modo assolutamente random, da cui la difficoltà nel gestirle.
Altro problema si cui ci stiamo dedicando è la risoluzione di alcuni bug nei menu, presenti anche nella versione inglese sempre per il suddetto motivo.
In pratica la descrizione degli oggetti è la medesima sia richiamata nel menù oggetti che nel pannello battaglie, piccolo problema è che lo spazio disponibile in questi è diverso con una riduzione drastica dello spazio disponibile nel pannello battaglie. Quel che è peggio è che nel pannello battaglie le stringhe vengono suddivise in righe in modo totalmente random e, anche nella versione inglese, molte di queste appaiono troncate.
Ecco quindi che oltre a correggere i vari erori di battitura stiamo passando le nostre giornate a capire come gestire questa cosa.
Nei prossimi giorni darò via ad una serie di topics di approfondimento sui bugs del gioco mettendo bene in luce la loro natura e quali e quanti sono stati fixati e come.
State quindi sintonizzati e ne leggerete davvero delle belle e capirete il motivo per cui ci sono voluti tanti anni per arrivare alla fine del progetto. Sta cosa mi ricorda tanto quello che successe con FF VII degli amici SadNES.
Sul fronte della traduzione di Ys 6 - The Ark of Napishtim ho già iniziato a tradurre alcune cose ma, come ben capirete, il progetto è stato messo temporaneamente in standby per dedicare il tempo disponibile per ultimare Grandia 2.
Per quanto riguarda invece i progetti di traduzione dal Jappo all'inglese posso dirvi che il nostro Gho sta testando la traduzione di Xanadu Next e siamo invece ultimando le ultime cose su Ys Origin, a cui poi seguirà un profondo testing.
Bene è tutto per ora per questa veloce news di aggiornamento.
Ciao aragazzi. chiunque voglia comunicare qualcosa è pregato di farlo via forum... ci siamo.. abbiamo solo avuto grossi problemi di spammers e molto è andato perso nelle varie ripulite...
Ciao Doppiapunta! Per la traduzione di Ys Oath potrei passarsi la versione Gog.com che dovrebbe essere identica alla versione Steam, così hai modo di vedere che succede. Non ho visto la discussione nel forum quindi ho scritto qui!
E' ufficialmente uscito Ys 7 per pc, se qualcuno trova degli shots o meglio dei filmati, oppure un commento tecnico o recensione, scriva informazioni. grazie!
Ragazzi aprimo una discussione evediamo cosa si può fare. Fino a quando non ho la versione di STEAM non posso dirvi nulla. Dubito che abbiano fatto migliorie, se non cambiare gli eseguibili, cosa che hanno sempre fatto , lasciando di fatto i bug irrisolti ed introducendone altri....vedi la versione di Ys Origin per windows 7 che proprio su windows 7 crasha nel finale.
Doppiapunta è possibile uniformare la traduzione di "Ys the oath in felghana" per la nuova versione uscita su steam ieri 19 Marzo 2012 (versione 1.2.1.0). Ci sono file con nomi diversi e con dimensioni magiori, la patch ita non viene installata correttamente. Per farla funzionare ho dovuto copiare i file della patch ufficiale 1.2.0.3 e poi applicare la traduzione. Però così si perde quello che hanno migliorato in questa versione. Grazie
Pare che XSEED stia approdando su Steam con alcuni titoli Falcom. Certo preferirei non finisse su una piattaforma con DRM e adoro ancora le scatole che fa la Falcom, ma forse una speranza che riprendano a fare giochi per PC c'è.